Metti una sera un film
Mauri comes alive!
L’anima di Lucio
Forget-me-not 1978-2005
Cercami in una canzone
Grazie Radio One
Ultimate Mauri Philly Sound
Percorsi alternativi
Bravi davvero!
Love power
Giornata nera per il Cancro
La nostra età
One night only 23luglio09
Future of the future
America
Old England
The Paul after
Una mano sugli occhi
Sessanta
Music
-
-
Metti una sera un film (2003)
-
-
La mia prima raccolta su CD dedicata alla mia grande passione,le colonne sonore.Dal famoso film di Giuseppe Patroni Griffi l’immenso Ennio Morricone è solo l’inizio.
-
-
Mauri comes alive! (2004)
-
-
Un disco di musica dal vivo,il vendutissimo album live di Peter Frampton in copertina come inizio per mescolare musica italiana e internazionale.
-
-
L’anima di Lucio (2005)
-
-
Un omaggio al Battisti musicista con sette brani da “Anima Latina” il disco più sperimentale del grande cantautore.Un brano su tutti da riascoltare,”Gli Uomini Celesti”.
-
-
Forget-me-not 78/05 (2006)
-
-
Un CD per rileggere nel 2005 un bilancio della mia vita sentimentale.La copertina raffigurante il set del film “Zeder” di Pupi Avati a significare un passato che può anche tornare.
-
-
Cercami in una canzone (2007)
-
-
Il testo di Umberto Balsamo per rispondere a tutte le mie fughe in amore,compagne mie mi dispiace ma purtroppo sono fatto così.
-
-
Grazie Radio One (2008)
-
-
Un omaggio alla radio della mia gioventù,la meravigliosa e unica “Radio One” di Firenze.Iniziando dalla mitica sigla di mezzanotte “Fly at Night” si ripercorre un ipotetico notturno musicale.
-
-
Ultimate Mauri Philly Sound (2009)
-
-
Un piacevole tuffo nel mitico sound di Philadelphia degli anni 70 con in copertina,guidati da Gamble e Huff,il gruppo di riferimento,i M.F.S.B..
-
-
Percorsi alternativi (2010)
-
-
Ricercare l’originalità,soprattutto un percorso di vita personale per non seguire gli altri a tutti i costi,come questi artisti hanno fatto.Questo disco crea lo spunto per il mio primo libro pubblicato dal “Gruppo Albatros” due anni dopo.
-
-
Bravi davvero! (2011)
-
-
Il rock progressive visto in Italia che nei brani in inglese si avvicina parecchio ai miti internazionali.Su tutti spicca la grandiosa P.F.M.,il gruppo italiano di maggior successo all’estero.
-
-
Love power (2012)
-
-
L’amore visto in tutte le sue sfaccettature con la copertina intesa a indicare la continua volontà di proteggersi dalle sue delusioni con la consapevolezza che tutto ciò ha un prezzo.
-
-
Giornata nera per il Cancro (2013)
-
-
Dieci anni sono passati,si torna alle colonne sonore e con l’ottimo movie di Luigi Bazzoni arriva l’occasione per omaggiare nuovamente il maestro Ennio Morricone e per scherzare sui segni zodiacali.
-
-
La nostra età (2014)
-
-
Un nuovo disco di musica italiana a sette anni da “Cercami in una canzone” sulla base di una riflessione,forse abbiamo dato più di quello che abbiamo ricevuto e da qui il senso di rabbia per un severo e critico bilancio della nostra età ormai trascorsa.
-
-
One night only (2015)
-
-
Un disco estratto da una serata indimenticabile,quella da me animata il 23 luglio 2009 presso la Casa Musicale Niccoli.Tre ore di brani ballabili scelti dal sottoscritto,oltre sigla di apertura e chiusura dell’evento,rinfrescano il ricordo di almeno una piccola parte di tutto quello che ho ascoltato e ballato in quei mitici anni di cui questo CD ne è un estratto.
-
-
Future of the future (2016)
-
-
Un viaggio nel futuro con uno sguardo al passato,ai nostri amori,alle nostre amicizie,alla nostra vita vissuta.Una selezione dal 1972 al 2013 per riflettere sui vari generi musicali che ci accompagneranno da qui al nostro prossimo domani e l’occasione per ricordare alcuni artisti scomparsi recentemente.
-
-
America (2017)
-
-
La nazione americana vista in musica attraverso gli occhi di questo ragazzo che preda del suo sogno di fuga “on the road” ha vissuto sulla sua persona le difficoltà e le cose belle di questo grande e contraddittorio paese.
-
-
Old England (2018)
-
-
Dopo l’America è la volta di un omaggio alla cara vecchia Inghilterra,in questo suo momento non facile,caratterizzato da scelte importanti,sappia ascoltare il cuore e rileggere il suo passato per guardare al futuro nel miglior modo possibile.
-
-
The Paul after (2019)
-
-
Un disco per me più che doveroso,un omaggio a colui che considero uno dei più grandi musicisti di tutti i tempi capace di ben tre carriere artistiche,la prima con i Beatles negli anni sessanta,con i Wings negli anni settanta e poi da solista fino ai giorni nostri.In questa raccolta si prende in esame il secondo periodo,quello della mia adolescenza e che ho amato di più.
-
-
Una mano sugli occhi (2020)
-
-
A sei anni da “La nostra età” il nuovo disco di musica italiana esplora il disagio presente nell’affrontare le difficoltà della vita.La presa di coscienza de “La verità” fino alla preghiera della “Pasqua etiope” porta piano piano ad accorgersi di quanto accidentato può essere il percorso fino al gran finale quando una figura a noi benevola,con la sua mano,interverrà con amore per proteggere la nostra ultima immagine.
-
-
Sessanta (2021)
-
-
Per i miei sessant’anni mi regalo una selezione tratta da alcuni dei più bei dischi di quel decennio,immersi in un percorso che va dalla gioventù alla maturità,raffigurante gran parte della mia generazione.
-
-
Music (2022)
-
-
Contro la guerra…musica intervieni…quando le parole ormai non hanno più un senso.