Giovedì 6 ottobre 2022 escursione all’interno dell’appennino tosco-emiliano,dalla Doganaccia mt.1546 verso la croce di Punta Sofia mt.1940,incrociando il lago Scaffaiolo.
Lunedi 30 maggio 2022 una mattina a Prato da turisti.
Il 28 aprile 2022 Roberto Vecchioni a Prato.
Le canzoni
Il saluto finale
Si torna finalmente al Vinitaly domenica 10 aprile 2022.
Piacevole serata a Montemurlo il 12 settembre 2021 ricordando i Pink Floyd.
Il 27 Maggio 2021 escursione nel Mugello da Casetta di Tiara fino alla Badia di Moscheta e ritorno dalla Valle del Diavolo.
Verso Rio Buti,affluente del Bisenzio fiume di Prato,nel gennaio 2021.
Bellissima e molto interessante la serata del 27 agosto 2020 con la degustazione dei prodotti tipici dell’Azienda Agricola “Il Poggiolino” di Montemurlo compresa la visita al proprio allevamento del famoso “Suino Macchiaiola Maremmana”.
Escursione a Casa Bastone sui monti della Calvana domenica 19 luglio 2020.
Domenica 5 luglio 2020 una piccola escursione a nord di Prato nei pressi di Villa Fiorita.
Giovedì 25 giugno 2020 escursione sulle Alpi Apuane partendo dal Rifugio Alto Matanna altitudine 1037…
…la visione del Procinto dal Matanna…
…la croce del Monte Matanna altitudine 1317…
…la croce del Monte Nona altitudine 1297…
…l’immagine della Versilia…
…fino alla Liguria…
…la visione finale di Massaciuccoli e di Torre del Lago.
Escursione in Calvana sabato 8 febbraio 2020…
…le tombe etrusche…
…Casa Bastone…
…la Croce della Retaia…
…il centro di Prato…
…la Villa del Palco…
…le mitiche Calvanine…
…la Croce di Cantagrilli…
…il rientro verso Prato.
La chiesa di S.Anna in Prato A.D. 1269,consacrata nel 1273 e visitata al volo nel gennaio 2020 perché quasi sempre chiusa al pubblico.
Venerdì 6 dicembre 2019 trasferta a Lucca per la prima giornata della finale femminile di tennis A1 tra il T.C. Prato e il T.C. Genova.
Il Palatagliate di Lucca luogo della sfida…
…Lucrezia Stefanini T.C. Prato…
…Alberta Brianti T.C. Genova…
…Stefanini a colloquio con il capitano Rossi…
…Stefanini vincitrice del primo singolare intervistata da SuperTennis…
…il sorteggio per il secondo singolare tra Kucova T.C. Prato e Samsonova T.C. Genova…
…Kristina Kucova T.C. Prato…
…Liudmila Samsonova T.C. Genova.
Domenica 27 ottobre 2019 al TC Prato grande tennis,in scena la Serie A1 femminile con Prato vittorioso sul TC Genova 3-1.
Il 6 ottobre 2019 visita a Filettole,frazione di Prato,in lontananza il campanile della chiesa, qui ritratta in versione “Amarcord”…
…il tabernacolo…
…e per finire la chiesa.
Il 4 luglio 2019 una serata in Prato.
Primavera a Prato domenica 2 giugno 2019.
Il 18 Maggio 2019 grande revival 70/80 con il concerto al Mandela Forum del mitico Giorgio Moroder.
Torneo internazionale ITF Città di Prato 5/11 maggio 2019.
11 aprile 2019 in agenda per me la presentazione di “Uomini celesti”nella sede del Consorzio Santa Trinita di Prato.
Il 7 Aprile 2019 a Verona per una giornata al Vinitaly tra vini,liquori e bollicine.
Il 24 marzo 2019 breve visita al Palazzo Buonamici di Prato per la mostra di immagini alchemiche “Alchimia-La lingua del segreto”.
Capodanno cinese a Prato il 17/2/2019.
Dalla “Porta Mercatale” in Prato il 14/2/2019.
Sabato 26 gennaio 2019 una visita al Castello dell’Imperatore di Prato per uno sguardo sulla città approfittando della bella giornata.
Prato il 2 Dicembre 2018 guardando al Natale.
Domenica 4 Novembre la visita guidata al Tempio Buddista della comunità cinese di Prato.
Il 21 ottobre 2018 l’incontro di tennis A1 femminile TC Prato con l’USD Tennis Beinasco.
La due giorni di Parma,il 13 e 14 ottobre 2018,in compagnia della “Mitica 5°A”.
Ciao Mitica è stato bello ospitarvi all’Hotel City Parma.
Un fine settimana all’Hotel Hermitage La Biodola Isola d’Elba con il T.C. Prato 7/9 settembre 2018.
L’Ostensione della Sacra Cintola a Prato il 15 agosto 2018.
Il 20 giugno 2018 il T.C. Prato diventa un set cinematografico per alcune riprese di “Se son rose” di Leonardo Pieraccioni.
Il 13 giugno 2018 la bella visita al lago di Castel Ruggero nei pressi di Firenze.
Il 12 giugno 2018 cena d’estate al T.C. Prato con lo spettacolo “Mamma mia” della straordinaria Maria Cassi.
Una visita al Museo del Tessuto a Prato il 7 giugno 2018 per l’esposizione dei vestiti del film “Marie Antoinette” di Sofia Coppola che è valso a Milena Canonero l’Oscar come miglior costumi nel 2007.
Dal 6 al 13 maggio 2018 l’evento annuale al T.C. Prato,il torneo internazionale di tennis I.T.F. riservato agli under 18.
Per il gruppo “Incontri con l’Arte” visita guidata il 22 aprile 2018 al Museo S.Marco di Firenze
Domenica 15 aprile 2018 la visita guidata alla scoperta di una Prato esoterica…
…il chiesino di S.Giovanni prima tappa…
…poi il Castello dell’Imperatore…
…la porta d’ingresso…
…il suo interno…
…poi in piazza Duomo…
…le porte del Duomo intrise di significati…
…accanto i simboli dei templari…
…la simbologia cristiana…
…la nostra guida Piero Riccomini…
…uno sguardo su una vecchia meridiana…
…più di sessanta foglie impresse sui muri del Duomo.
Il 17 marzo 2018 il gruppo “Incontri con l’Arte” è in visita alla Basilica di San Lorenzo a Firenze.
Il primo marzo 2018 a Prato arriva la neve.
Bella la visita il 16 febbraio 2018 al Palazzo Pretorio a Prato per il suo Museo e la mostra “Legati a una Cintola”.
La seconda visita guidata del 2018 riguarda il Museo “Pietro Annigoni” presso Villa Bardini a Firenze con abbinata la mostra dell’Archivio Editoriale Salani.
Domenica 28 gennaio 2018 a spasso per le colline di Prato.
Molto bella la serata del 27 gennaio 2018 al Teatro del Sale a Firenze per lo spettacolo di Maria Cassi…
…prima dello spettacolo una ricca cena davvero generosa…
…alla fine il simpaticissimo monologo,a tratti entusiasmante,di una bravissima attrice.
Il 2018 per il gruppo “Incontri con l’Arte” inizia a Palazzo Strozzi con “Il Cinquecento a Firenze”
La bellissima visita con “Incontri con l’Arte” a Villa La Petraia sopra Castello a Firenze nell’aprile 2017…
…il maestoso ingresso…
…uno dei tanti affreschi…
…la sala da pranzo con gli arredi dell’epoca…
…e anche il piccolo salotto…
…il riepilogo delle Ville Medicee…
…la visita continua poco sotto a Villa Corsini…
…il busto in due materiali di Cicerone…
…i giardini ancora non visitabili.
La visita “Incontri con l’Arte” al Museo della Specola di Firenze nel marzo 2017…
…i colori delle farfalle…
…la tigre asiatica…
…il realismo della cera…
…la visione della sala dei modelli anatomici…
…lo scheletro dell’uomo alto…
…la meridiana con i segni zodiacali…
…la sala delle cicogne…
…la splendida vista dal Torrino.
La visita con il gruppo “Incontri con l’Arte” al Museo degli Innocenti a Firenze nel gennaio 2017…
…la stanza dei ricordi…
…il simbolo del Museo…
…il cortile interno…
…una delle vecchissime foto…
…la splendida vista dalla terrazza.
Affascinante la trasferta fiorentina il 4 luglio 2016 per una cena al Circolo Canottieri di Firenze…
…il nostro tavolo…
…il menù della serata…
…l’interno con la rimessa delle canoe sotto gli Uffizi…
…la visione al tramonto del Ponte Vecchio…
…i fuochi d’artificio nel finale di serata per una festa privata a Palazzo Corsini.
La gita in barchetto,Navigare l’Arno,con i Renaioli effettuata nel giugno 2016…
…il barchetto…
…la bellezza del Ponte Vecchio…
…la visione degli Uffizi…
…il barchetto in azione…
…Vieri diminutivo di Oliviero,la nostra guida,in questa bellissima esperienza.
La visita con il gruppo “Incontri con l’Arte” al Museo Salvatore Ferragamo effettuata nel maggio 2016…
…le forme delle scarpe di alcune famose dive…
…il modello con tacco a piramide usato per il film “I Dieci Comandamenti”…
…il modello “Target”…
…il modello “Rainbow”…
…le scarpe da lavoro di Andy Warhol rigorosamente firmate. dallo stesso Ferragamo.
Dopo 412 scalini la visione di Firenze dalla cima del Campanile del Duomo resta una bellissima emozione…
…il panorama…
…la visione della Cupola dalla cima del Campanile.
Fortemente voluta e davvero bellissima la visita all’Expo,in zona Cesarini,ai primi di Ottobre 2015…
…la mega affluenza vista dall’alto…
…l’artigianato delle Tanzania…
…gli effetti speciali dell’Azerbaijan…
…la tecnologia della Corea…
…arrivederci alla prossima edizione.
Bagno Vignoni rivisitato in occasione della trasferta scolastica della Mitica 5°A di Rapolano del maggio 2015…
…S.Quirico D’Orcia con l’indicazione della via Francigena,fascio di vie che collegava Canterbury a Roma…
…il gioiello di S.Gimignanello.
Una bella visita con “Incontri con l’Arte” nel maggio 2015 quella al Seminario di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi in Cestello San Frediano a Firenze…
…un interno del Seminario…
…una visione dell’Arno e di Firenze da un finestrone dell’epoca.
Un nuovo fine settimana in montagna,stessi amici,questa volta girando attorno al gruppo del Sassolungo nel settembre 2000…
…e il mitico Sassolungo.
…una visione della Marmolada…
Fine settimana nei pressi di Alleghe,con gli amici di Montebelluna,nel settembre 1998…
…bellissimi scorci…
…e affascinanti sentieri.
Il paese di “Fabbriche di Careggine” sul fondo del lago di Vagli visitato nell’estate 1994.
Cookie policy
Sul nostro sito utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza utente. Continuando la navigazione, acconsenti al loro utilizzo.AccettoRejectLeggi di più
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.