Percorsi alternativi è stato nel 2010 il nome di una mia raccolta musicale,in seguito nel 2012 è diventato il titolo del mio primo libro,poi infine il nome della mia nuova attività.Nel gennaio 2013 alcune cose spiacevoli della vita mi spostavano in una nuova abitazione lasciando di fatto la vecchia intatta,con i suoi mobili,la sua soffitta piena zeppa di tutti i suoi oggetti,cercando di capire cosa farne di tutto questo.Volendo dare un senso a tutto ciò riuscivo a coinvolgere una mia compagna di classe e insieme decidemmo di iniziare a dare un senso a tutti questi oggetti così intanto la soffitta iniziò a essere svuotata.Sfruttando la sua bravura e competenza nel riciclare e dare un volto nuovo alla cose vecchie iniziammo a dare un volto nuovo a delle vecchie scarpiere e a dei vecchi bauli in legno;l’attività stava prendendo piede,da lì a ricavare delle scrivanie da alcune porte,come ridipingere in stile shabby camere,cornici,sedie,comodini e molto altro il passo è stato breve.La partecipazione a un corso del settore nel maggio 2013 ha rafforzato questa volontà e oggi dare una nuova vita agli oggetti devo dire piace tanto anche a me,persona completamente inadatta alla materia,la mia compagna di scuola è stata un ottima maestra e oggi l’obiettivo è migliorarmi sempre più e chissà questa nuova avventura dove mi porterà,il tutto è appena agli inizi.Della mia ispiratrice Danila potete consultare nella pagina “About Us” un suo commento della nuova avventura e il suo blog con il link qui sotto,poi la pagina “Loft in Progress” per dare un occhiata al laboratorio,la pagina “Works” per visionare le nostre lavorazioni e infine la pagina “How much is it?” per avere un’idea del prezzo di alcuni oggetti senza trascurare la successiva “Events” per seguirci negli eventi che verranno.

About us


Perché nasce Percorsi Alternativi Loft in Progress?
Nasce da un’amicizia dai banchi della scuola e da una soffitta. Io e Maurizio, il proprietario della soffitta, ci conosciamo da sempre, un’amicizia nata a scuola, la nostra adolescenza l’abbiamo trascorsa insieme, abitavamo anche vicino, poche centinaia di metri dividevano la mia casa a quella che oggi è diventata anche la “mia” soffitta, fonte inesauribile di materiale! La prima volta che ho aperto quella porta e ho visto la quantità di oggetti in terra, accatastati alle pareti, dentro i mobili… ho guardato “il Faldi” e ho…. richiuso! Assurdo non potevamo farcela, lì dentro c’erano decenni di vita di un’intera famiglia e delle generazioni precedenti! Poi, la determinazione di lui e la mia caparbietà hanno fatto il resto. Interi pomeriggi a sedere in mezzo alla polvere ed ai ricordi, interi pomeriggi piegati a spostare oggetti, a portarli fuori, pulirli, e purtroppo qualcosa anche buttato via e qualcosa, per fortuna, donato ad enti ed il resto… tutto per noi! Un intero inverno trascorso tra libri, scampoli di stoffe, fotografie, ma anche mobili, sedie, lampadari – gocce di cristallo in cui con un dito potevi scrivere il tuo nome nella polvere – vecchie valigie, e le mie esclamazioni di gioia! Tutto quello che toccavo dicevo: ” con questo ci posso fare, questo diventerà, quello sarà…” Da lì a cominciare a scartavetrare, pulire, dipingere, incollare, è stato facilissimo e veloce! Maurizio ha scoperto una dote di “restauratore” che non credeva proprio di avere, lui così dedito a finanza e numeri, mentre io, ho trovato invece il paese dei balocchi!
Percorsi Alternativi è dare nuova vita agli oggetti, Loft in Progress viene da se, da quella splendida soffitta ormai quasi vuota!
La nostra pagina Facebook
Il blog di Danila Redeghieri
Loft in Progress
Works
-
-
-
-
Scarpiera in legno due tonalità di grigio con le aste portascarpe sostituite da due piani
-
-
-
-
Scarpiera in legno colore nero finiture argento
-
-
Baule in legno bicolore grigio
-
-
-
Scrivania in legno colore nero e grigio ricavata da una porta
-
-
-
-
Coppia comodini in legno colore avorio
-
-
Fioriere in legno colori vari
-
-
-
Angoliera in legno colori avorio/tortora
-
-
Baule in legno colore avorio
-
-
Carrello in legno cm70x38xH70 decorato colore rosso e fucsia
-
-
Tavolino in legno ricavato da un pancale con decorazioni varie
-
-
Armadi e scrittoio camerina in legno colore bianco
-
-
-
Camerina a due letti in legno colore bianco
-
-
-
-
Scrivanie in legno ricavate da porte con sotto scatole e fioriere
-
-
Quadretto decoupage su legno
-
-
Scatola in legno colorata e decorata
-
-
Valige in cartone o plastica decorate e colorate
-
-
-
-
Sedia rivestita in stoffa con la parte superiore a toppe cucite a mano
-
-
Poltroncina in legno colore grigio rivestita in stoffa
-
-
-
-
Tavolo base in legno colore bianco piano in cristallo decorazione centrale
-
-
-
-
Angoliera in legno colori bianco/grigio
-
-
-
Tavolino in legno ricavato da pancale
-
-
Composizione di cartoline colorate su pannello legno color menta e cornice dedicata
-
-
-
-
Mobile sala dipinto color avorio finiture oro
-
-
-
-
Composizione a parete monete del mondo “Il potere e il sentimento”
-
-
-
-
Serie di manichini colorati e decorati con decoupage foglia argento e accessori vari
-
-
Contenitori in vetro con etichette decoupage
-
-
-
Contenitori in vetro rivestiti e decorati con pagine di vecchi libri
-
-
-
Cassetto in legno color menta pomello bianco antichizzato bronzo
-
-
-
Cornice in legno colore verde con rete posteriore portafotografie
-
-
-
Composizione a parete di portachiavi “Le chiavi del mondo”
-
-
Trasferimento a mano di immagini su legno
-
-
-
Piccole fioriere in legno con pomelli dedicati…contenitore in legno con coperchio decorato con acquarello
-
-
-
Composizione a parete su disegno di Gustav Klimt decoupage su vetro “L’oro fragile”
-
-
-
-
-
Mobile in legno in parte originale e in parte colorato verde pastello
-
-
-
-
Mobile in legno “Parrucchiera” colori tortora con ripiano e due cassetti
-
-
Mobili in legno “Parrucchiera” colori grigio con decorazioni stencil di colore nero
-
-
-
Manichino versione donna decoupage e decorazioni varie
-
-
-
-
Mobile in legno a sette cassetti bicolore in due tonalità di tortora e vetrificante a protezione
-
-
-
-
Bomboniera con decorazione in stoffa fiocco e lettera M dedicata
-
-
-
-
Coppia comodini in legno in bicolore azzurro
-
-
-
-
Centrotavola decorativo adatto a ristoranti pizzerie o pub su eventuali colori del locale
-
-
-
Coni in carta decorati e personalizzati per una confettata matrimoniale
-
-
-
-
Mobile in legno quattro cassetti colore bianco
-
-
-
-
Cassapanca in legno due tonalità di rosa
-
-
-
-
Mobiletto in legno in bicolore verde salvia/bianco con vetrificante a protezione
-
-
Francesco e Beatriz Luglio 2015 Il tableau
-
-
L’angolo foto
-
-
I confetti
-
-
-
-
Mobile in legno a sette cassetti base colore bianco cassetti in tre differenti colori finitura a cera
-
-
-
-
Pouf rivestito e decorato fucsia
-
-
-
-
Appendiabiti in legno originariamente color noce decorato in due tonalità grigio e celeste
-
-
-
-
Pannello in legno decorato e colorato su richiesta per la camera di un bambino “La musica è un gioco”
-
-
-
-
Con lo stesso bicolore effettuato il trattamento anche a tre sedie pieghevoli
-
-
-
-
Cassapanca in legno colori bianco e grigio
-
-
-
-
Una terza porta sempre proveniente dalla soffitta diventa un tavolo finiture e gambe colore bianco interno del colore originale vetrificante a protezione
-
-
Francesco e Raffaella Dicembre 2015 Il tableau
-
-
L’angolo foto
-
-
I segnaposti
-
-
-
-
Comodino in legno bicolore bianco/corda con pomello dedicato
-
-
-
-
Mobile in legno bicolore bianco/corda oltre stencil con finitura a cera
-
-
-
-
Specchio con cornice in legno trattato con foglia argento e completato con un successivo invecchiamento
-
-
-
-
Mobile in legno lavorato con foglia argento e trattamento invecchiante a base di bitume
-
-
Andrea e Irene Maggio 2016 La panoramica
-
-
La bottiglia
-
-
I biglietti
-
-
-
-
Cornici dimensioni e colori vari
-
-
-
-
Paravento tableau tema Peter Pan matrimonio Francesco e Giulia Luglio 2016
-
-
Francesco e Giulia Luglio 2016 Il biglietto
-
-
Il tableau
-
-
I segnaposti per le sedie
-
-
Andrea e Guenda Settembre 2016 I centrotavola
-
-
Il tableau
-
-
I confetti
-
-
Aspettando il Natale…
-
-
-
-
-
-
-
Emiliano e Linda Dicembre 2016 Le bomboniere
-
-
Il menù
-
-
Il tavolo
-
-
Gabriele e Ilaria Marzo 2017 Le piantine
-
-
Il tavolo degli sposi
-
-
Il tableau e le bomboniere
-
-
Federico e Giada Giugno 2017 Il tavolo
-
-
La sala
-
-
I confetti
-
-
Il Guest Book
-
-
L’angolo For You
-
-
Le decorazioni
Events
TUTTO SPOSI 2014
Con enorme soddisfazione abbiamo concluso la nostra prima fiera grazie a tutti quelli che sono venuti a trovarci

-
-
Lo stand
-
-
Il trasferimento
-
-
Il tableau
-
-
Il tandem
-
-
L’applique
-
-
Il manichino