Il capolavoro dei Sigur Ros esce nel 2005 con un disco da ascoltare e riascoltare e con tutto il cuore “Takk”,grazie davvero per la vostra musica l’Islanda rimarrà sempre nel mio cuore…
…nel video “Glosoli”,sole splendente,si può ammirare tutta la bellezza della vostra terra ma il brano più bello è “Saeglopur”,perso nel mare.
Paul McCartney con i suoi Wings confeziona nel 1976 il suo disco più accattivante.Da questo album il mitico tour e triplo vinile “Wings over America”…
…per la prima volta compongono e cantano anche gli altri componenti Joe English e Jimmy McCulloch davvero molto bravi, Denny Laine poi direi indispensabile.Tra i brani ho ascoltato e apprezzato tanto “The Note You Never Wrote”.
Trasferta americana nel 1975 per Le Orme ed ecco il loro disco più maturo con la mitica copertina di Paul Whitehead raffigurante una Los Angeles che si ritaglia una femminile oasi di verde…
…si aggiunge al trio il chitarrista Tolo Marton e si sente.Singolo di successo “Amico di Ieri” ma il capolavoro rimane lo strumentale “Laserium Floyd”.
L’esordio solista del leader degli Steely Dan Donald Fagen targato 1982 ancora oggi resta il suo disco più bello il suo capolavoro…
…nel video “New Frontier” una divertente parodia della guerra fredda tra USA e URSS mentre in “The Nightfly” ascoltando una radio indipendente si riflette sul ricordo di un amore perduto.
Un magico esordio per il bravissimo cantautore romano Sergio Caputo ad oggi il suo disco più originale risalente al 1983.Successivamente confermerà il suo talento e la sua verve anche con “No Smoking” ed “Effetti Personali”…
…un esplosione di swing farcito di testi raffinatissimi fanno di questo disco un piccolo gioiello ascoltato tanto ancora oggi con al suo interno uno dei suoi brani più sofferti “Week End”.
Il secondo album è quello vincente per il cantautore californiano Michael Franks che lo registra nel 1976.La sua carriera continuerà con dischi molto belli tra cui spicca “Tiger in the Rain” del 1979…
…voce affascinante,pezzi d’atmosfera,musicisti scelti con cura per il suo grande amore il jazz.Si fa notare tra i brani “St.Elmo’s Fire”.
Per Lucio Battisti la conferma del suo grande talento si avvera nel 1972 con “Il Mio Canto Libero”,insieme a “Anima Latina” uno dei suoi migliori dischi in assoluto…
…profetica “La Luce dell’Est”,romantica “Vento nel Vento” ma il capolavoro rimane l’acustica “L’Aquila”.Tra i musicisti gli ottimi Mario Lavezzi e Alberto Radius.
Disco magico della mia gioventù questo “Chocolate Kings” della P.F.M. del 1975 e resta un piacere riascoltarlo ancora oggi,un disco interamente in lingua inglese dopo il fortunato tour americano…
…penalizzato in USA per la copertina e i testi molto critici verso la società americana fu un successo invece in Inghilterra.La voce di Bernardo Lanzetti al servizio di musicisti eccellenti,capolavoro “Paper Charms”.
Per me il suo più bel disco in assoluto e in tutta sincerità la mitica Mina avrebbe anche potuto fermarsi qui.Disco doppio quattro facciate inedite,brani in inglese,autori al top,singoli da brivido,copertina premiata e esposta a New York tutto questo nel lontano 1979…
…il figlio Massimiliano allora adolescente firma due brani.Le mie preferite “Se Il Mio Canto Sei Tu”,”Sensazioni” e “Anche Tu” con la straordinaria “Anche Un Uomo” sigla all’epoca della famosa trasmissione quiz di Mike Bongiorno “Lascia o Raddoppia”.
Ho amato tantissimo l’esordio solista del bassista dei Genesis Mike Rutheford,un disco bellissimo pieno di atmosfere e molto raffinato,siamo nel 1980…
…il percorso dello “Smallcreep”,letteralmente un addetto a un macchinario,prende un’intera facciata da ascoltare tutta d’un fiato mentre nella seconda singoli brani tutti di ottimo valore accompagnati dalla bella voce di Noel McCalla con la notevole “Time And Time Again”.
Il più bello della loro discografia questo album dei R.E.M. inciso nel 1992,intimo e riflessivo affronta per gran parte dei brani il tema della morte…
…da Montgomery Clift a Andy Kaufman il tema del ricordo e della sofferenza quando si perde qualcuno o quando viene meno la voglia di vivere.Dedicata ai genitori e capolavoro del disco “Sweetness Follows”.
Un gioiello questo disco di esordio del duo francese AIR inciso nel 1998 direi la loro consacrazione internazionale e considerato una pietra miliare della musica elettronica che non riusciranno mai più a replicare nonostante ottimi album come “Talkie Walkie” e “Pocket Symphony”…
…brani strumentali si alternano a canzoni electro-pop mai banali e pervase da grande freschezza mentre il capolavoro dell’album con testo e voce di Beth Hirsch è “All I Need”.
Avendo fin dalla mia gioventù ascoltato e seguito Roberto Vecchioni credo che questo album del 1979 sia il suo apice artistico recuperando con una nuova veste anche un suo best “Luci a San Siro”…
…dal fatto di cronaca di Marsala del 1977 due canzoni “Signor Giudice” e “Lettera da Marsala oltre a una selezione di brani d’autore ad alti livelli ma il pezzo migliore sull’attaccamento alla vita da parte dell’uomo rimane “Lo Stregone e il Giocatore”.
Il disco più ambizioso quello del complesso inglese Uriah Heep viene registrato nel 1971 col titolo “Salisbury”.Ken Hensley impone le sue composizioni gli altri Box e Byron si adeguano e ne viene fuori un vero e proprio gioiello del progressive rock…
…una prima parte composta da brani singoli su cui spicca la veloce “High Priestess” e la melodica “The Park” mentre nella seconda parte tutto cambia e va in scena una delle più belle suite mai ascoltate con oltre sedici minuti di rock e molta melodia grazie a un contributo orchestrale di ventisei elementi il tutto per un disco alla fine bellissimo.
La consacrazione degli E.L.O. e del suo indiscusso leader Jeff Lynne questo doppio album “Out of the Blue” uscito nel lontano 1977.La vena artistica dell’autore Lynne compositore di tutti i testi e le musiche qui appare inesauribile dalla prima all’ultima traccia producendo un disco di grande successo con ben cinque singoli usciti…
…polistrumentista e ottimo musicista qui Lynne sforna una serie di brani accattivanti dalle atmosfere beatlesiane spaziando dal rock alle ballate romantiche oltre a una bella suite legata dal filo conduttore della pioggia e non manca neppure un ottimo brano strumentale “The Whale” uno dei miei preferiti.Nel complesso una pietra miliare della musica da avere per il piacere di riascoltarlo nel tempo.
Collocato dalla rivista “Rolling Stone” al secondo posto della classifica dei più bei dischi progressive di tutti i tempi dietro solamente a “Dark Side of the Moon” dei Pink Floyd ecco il capolavoro del gruppo britannico dei King Crimson esce nell’ottobre 1969 ed è subito un successo internazionale con cinquecentomila copie vendute nella sola America…
…la prima formazione con Greg Lake basso e voce,Robert Fripp chitarre e Ian McDonald tastiere,sax e flauto davvero vincente a cui si aggiungono i testi poetici di Pete Sinfield.Le riflessioni sull’inutilità della guerra oltre che su questo mondo pazzo e instabile che provoca un gran senso di vuoto e di solitudine sono i temi principali.Capolavori “Epitaph” e “I Talk to the Wind”,decisamente un disco da avere e da riascoltare all’infinito.
Sono solo tre i dischi che Nick Drake cantautore e chitarrista inglese nato in Birmania nel 1948 ci ha lasciato in eredità vista la sua dipartita probabilmente di origine suicida avvenuta nel 1974 a soli ventisei anni di età e il secondo “Bryter Layter” del 1971 forse il più completo e più affascinante…
…al suo solito schema voce e chitarra qui ascoltiamo anche il sax,il flauto e il pianoforte soprattutto nella meravigliosa “Northern Sky” addirittura suonato in quest’occasione da John Cale dei “Velvet Underground” mentre il brano più bello resta “Hazey Jane I” a ricordo forse di un grande amore in realtà probabilmente neanche vissuto.
Sul nostro sito utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza utente. Continuando la navigazione, acconsenti al loro utilizzo.AccettoRejectLeggi di più
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.